Per arrampicare sugli alberi mediante l’utilizzo di funi sono sempre esistite due tecniche: la tecnica DdRT (corda doppiata) e la tecnica SRT (corda singola). In passato queste due tecniche venivano differenziate in base al campo di applicazione: su piante che non superavano l’altezza di 35 metri … [Read more...] about TREE CLIMBING – Sistema a Corda doppia
Area riservata arboricoltura e potatura
Area riservata Arboricoltura, cura degli alberi, potatura e stabilità Arboricoltura PERCHÉ GLI ALBERI SONO IMPORTANTI PER NOI di Carminati e Ranghetti PERCHÉ GLI ALBERI SONO IMPORTANTI PER NOI di Carminati e Ranghetti BUONE … [Read more...] about Area riservata arboricoltura e potatura
Architettura degli Alberi
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Materiali di Approfondimento Di seguito alcuni link a documenti ed articoli che trattano il tema dell’Architettura degli alberi. In italiano: Stima della condizioni di un albero. Articolo di C. Drenou su Sherwood 90/2013 Le biforcazioni: un … [Read more...] about Architettura degli Alberi
TREE CLIMBING – Single Rope Technique
Negli ultimi anni ci sono sempre più operatori appassionati che utilizzano le tecniche di SRT (Single Rope Technique).La tecnica SRT è un sistema statico poiché l'operatore si muove lungo la fune mentre quest'ultima non scorre, a differenza della DdRT nella quale, quando l'operatore si muove, anche … [Read more...] about TREE CLIMBING – Single Rope Technique